Blog
Come creare un sito web?
- 17 Febbraio 2017
- Pubblicato da: Antonietta
- Categoria: ecommerce Technology

Quanti di voi sanno costruire un sito web?
Oggi illustreremo una serie di fasi necessarie per il raggiungimento di questo obiettivo; se siete alle prime armi, non temete saremo semplici e coincisi.
La prima fase consiste nella selezione del target, chi sarà il nostro pubblico? Il marketing tradizionale ci insegna che non dobbiamo riferirci ad una massa indistinta di utenti, ma dobbiamo segmentare, così maggiori saranno i risultati. Una volta scelto il target, bisogna creare un dominio (www.ilmiosito.it), una volta scelto il dominio si procede alla sua registrazione per vederne la disponibilità, quindi si sceglie un provider, se il dominio è disponibile, si compra. A questo punto abbiamo bisogno di uno spazio che ospiti il nostro sito web, il cosiddetto “hosting”, a tal proposito è necessario distinguere tre tipi di server:
- condiviso;
- dedicato;
- cloud;
Il server condiviso è un server che ospita noi e altri siti web; il server dedicato è un server creato appositamente per il nostro sito, mentre il server cloud che significa “qui e ovunque”, ci dà la possibilità di collegarci al nostro sito in qualsiasi parte del mondo aprendo il server più vicino, di solito questo è il più veloce.
La fase successiva consiste nell’installazione del CMS, ovvero il Content Management System: sistema di gestione dei contenuti, è uno strumento software installato su un server web, il compito è di facilitare la gestione dei contenuti dei siti web. I migliori CMS per un blog sono WordPress e Joomla, mentre per un e-commerce: Magento e Prestashop. Esistono due modalità per poter installare un CMS: pannello PLESK e FILEZILLA. Scegliendo la prima modalità, dal pannello bisogna scaricare l’applicazione CMS wordpress ed avremo l’interfaccio wordpress. Nel secondo caso, invece, filezilla è un software gratuito da scaricare sul computer la cui funzionalità consiste nel trasferire files su internet, è composto da due parti: destra (contenente i files sul computer) e sinistra (contenete i files sul server), una volta creato il sito bisogna trascinare la cartella di wordpress dal computer al server.