Blog
Cos’è l’Email Marketing?
- 4 Dicembre 2015
- Pubblicato da: Arianna Tramici
- Categoria: Lezioni

L’intento principale dell’utilizzo dell’e-mail marketing è di aumentare traffico all’interno del sito, far crescere il numero degli iscritti nel proprio database, favorire gli acquisti e infine nutrire le relazioni con i clienti. L’e-mail marketing si suddivide in tre categorie: dem, direct email marketing, newsletter e messaggio transazionale. La differenza principale tra dem e newsletter è nella loro finalità, la prima di natura promozionale mentre la seconda informativa, mentre l’email transnazionale è un servizio personalizzato e serve principalmente per inviare una serie di comunicazioni, ad esempio la corretta iscrizione al sito, l’invio di un prodotto ecc . L’email si pone tra i canali di maggiore ritorno degli investimenti e i dati sono l’elemento fondamentale e basilare di qualsiasi strategia. Nell’email marketing l’acronimo più importante è OP, open rate, che indica quanti contatti hanno visto e/o aperto la posta elettronica. Poi c’è l’acronimo CTOR, click through open rate, che indica quanti utenti hanno aperto almeno una volta la comunicazione. Le cause principali del mancato recapito della mail possono essere indirizzi imprecisi, spam, email errate, blocchi o blacklist. La newsletter è uno strumento capace di fidelizzare i clienti, ovvero permette di trattenere una vasta cerchia di clienti attraverso la loro registrazione e per tale motivo ha una percentuale di op e di ctor più elevata, una tendenza probabilmente dovuta ad una preferenza degli utenti a ricevere contenuti informativi rispetto quelli promozioni. Analizzando le statistiche dell’osservatorio statistico di Mailup si evince che un oggetto composto da venti caratteri, ha un tasso di apertura più alto rispetto le email con oggetti più lunghi. In questo caso la soluzione è, una volta trovate le giuste keywords, inserirle nell’oggetto delle propria email. Una campagna incisiva, caratterizzata da strategie di profilazione, pianificazione e analisi dei dati, può avere ottimi risultati.