Blog
Dal Cross-Device al Mobile Commerce: l’evoluzione dell’E-Commerce
- 17 Febbraio 2017
- Pubblicato da: MariaC
- Categoria: ecommerce

In Italia l’E-Commerce è un settore in forte crescita e ciò che sta emergendo negli ultimi anni è il frazionamento dell’audience tra i diversi device. I consumatori si affidano sempre di più ai dispositivi mobile per fare acquisti. Secondo recenti studi 4 acquisti su 10 coinvolgono più device, ed un quarto delle spese online viene fatta tramite mobile device. In generale gli utenti iniziano a navigare su un sito e-commerce da un pc e poi concludono la transazione su un dispositivo mobile.
Il settore del mobile, in particolare il dispositivo smartphone, sta ricoprendo un ruolo determinante per il commercio elettronico italiano. Gli smartphone infatti si confermano come strumenti mobile più utilizzati per fare acquisti, quindi le aziende devono cercare di adattare i propri siti web per migliorarne la visione da smartphone. Secondo la ricerca “State of Mobile Commerce” di Criteo riferita agli ultimi quattro mesi del 2015, il 39% degli acquisti online viene effettuata tramite pc e la restante parte viene effettuata tramite dispositivi mobile. In Italia infatti, il 63% delle transazioni via mobile è avvenuta tramite smartphone, superando di gran lunga l’utilizzo dei tablet.
Tra i servizi più acquistati tramite smartphone vi sono quelli legati al settore del turismo, mentre per quanto riguarda i prodotti quelli più acquistati riguardano arredamento ed editoria, seguiti da prodotti di informatica ed elettronica e prodotti del settore del food. Fondamentali sono le applicazioni mobile: nei primi tre mesi del 2016 sono stati ben 4 milioni i consumatori che hanno effettuato acquisti tramite le applicazioni mobile. Le applicazioni mobile sono i canali e-commerce che registrano migliori performace, infatti la ricerca di Criteo evidenzia che queste permettono un aumento del tasso di conversione di un e-commerce fino al 20% per la velocità con cui permettono di sfogliare un catalogo ed aggiungerlo al carrello, proprio perchè offrono una migliore customer experience.