Blog
L’e-commerce europeo vale 477 miliardi di euro, ecco i principali mercati
- 24 Settembre 2015
- Pubblicato da: Giulia Pennelli
- Categoria: ecommerce newmedia Technology

La previsione per il prossimo anno riguardo il valore di merci e servizi venduti onlinea è di un ulteriore aumento rispetto al 2014 ed al 2015, con proiezioni che toccano i 540 miliardi nel 2016 e 609 miliardi nel 2017.
I dati sono quelli dell’European B2C E-commerce Report, commissionato da Ecommerce Europe e condotto in collaborazione con Gfk, dal quale emerge che il 60% delle vendite digitali si concentra in 3 Paesi: Regno Unito (che da solo genera il 30% del fatturato e-commerce europeo), Germania (che detiene uno share del 16,8%) e Francia (con il 13,4%).
Il divario fra i primi 3 grandi mercati dell’e-commerce e gli altri Paesi sta però cominciando a ridursi con l’affermarsi degli acquisti online anche in altre nazioni.
Il tasso di crescita più elevato anno su anno spetta alla Russia (+25,4%), che attualmente fattura il 4,4% del valore delle transazioni online, cioè circa 19 miliardi di dollari.
Più lenta la crescita nei Paesi dell’Europa centrale e meridionale, dove ancora pochi retailer hanno imprementato piattaforme di e-commerce. Preceduta da Spagna e Olanda, l’Italia è oggi il settimo mercato europeo nell’e-commerce, con il 3,1% del valore generato complessivamente nel continente.