Blog
MOBILE E-COMMERCE
- 11 Maggio 2018
- Pubblicato da: Quirino Picone
- Categoria: ecommerce Web Marketing
Sul pianeta Terra circa 1,3 miliardi di utenti si collegano ad internet, mentre 3,4 miliardi di persone utilizzano i telefoni cellulari.
Per quanto riguarda lo shopping online, sta crescendo l’uso dello smartphone e gli acquisti in rete. Infatti il numero di eShopper continua a crescere velocemente, sia da desktop, sia da smartphone.
Nuovi dati globali confermano il ruolo sempre più importante degli smartphone in ambito e-commerce. In Italia, secondo una stima effettuata, si è assistito ad un incremento degli acquisti online su dispositivi mobili. Nel 2013 il 94% degli ordini avveniva mediante personal computer invece nel 2017 vi è stato un significativo cambio di rotta che ha fatto registrare un aumento degli acquisti tramite smartphone 23% e tablet 8%.
Secondo una recente analisi condotta da Criteo, azienda francese di retargeting, emerge che saranno gli smartphone a dominare le vendite. La ricerca mostra come le aziende devono considerare il mobile come mezzo per guidare le vendite. Incrementare le vendite significa innanzitutto ottimizzare i siti web per i dispositivi mobili rendendoli mobile-friendly in modo da rendere i contenuti facilmente fruibili.
Da luglio 2018 le performance da mobile saranno considerate fattore di posizionamento su Google. Lo scopo è quello di penalizzare le pagine che non performano in quanto a velocità su mobile.