Lavora dal 1996 al fianco di aziende italiane in progetti di comunicazione e vendita via web.
Ha ideato e lanciato nel 2000 il primo shopping comparison italiano, “Costameno.it”, e negli ultimi trea anni ha realizzato shop online per Terranova, Fiat, ed altri. Dal 2012 è rappresentante italiano del Global E-commerce Summit.
Giulio Finzi – Segretario Generale Netcomm / COORDINATORE DIDATTICO MASTER
Quirino Picone – Docente di Web Marketing, Internet e New Media, Web 2.0 Unisob / COORDINATORE DIDATTICO MASTER
Laureato con lode in Comunicazione Pubblica e d’Impresa presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli, dal 2011 è coordinatore didattico del Master in Comunicazione Multimediale dell’Enogastronomia presso la stessa Università e dal 2015 è anche coordinatore didattico del Master in E-Commerce Management.
Riccardo Realfonzo – Docente di Fondamenti di Economia Politica ed Economia del lavoro Unisannio / DIRETTORE MASTER
Economista laureato presso l’Università degli studi di Napoli Federico II, ha scritto su numerose riviste come “Il Sole 24 Ore” e “Il Corriere del Mezzogiorno”, ed è professore ordinario di Fondamenti di Economia Politica ed Economia del lavoro presso l’Università del Sannio.
Filippo de Rossi – Rettore Università del Sannio / DIRETTORE MASTER
Professore Associato di Fisica Tecnica presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi del Sannio dal 1993 al 1999, dal 2008 è membro del Comitato scientifico della Scuola Estiva di Dottorato della Fisica Tecnica.
Dal 2006 è Preside della Facoltà di Ingegneria dell’Università del Sannio e nel 2013 è stato eletto Rettore della stessa Università.
Lucio d’Alessandro – Rettore Università Suor Orsola Benincasa / DIRETTORE MASTER
Professore ordinario di Sociologia giuridica dal 1986, è stato Preside della Facoltà di Scienze Economiche e Sociali e, dal 1990 al 1995, Rettore dell’Università degli Studi del Molise. Dal 1996 ha ricoperto le cariche di Preside della Facoltà di Scienze della Formazione e di prorettore dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli. Laureato in […]
Massimo Squillante – Prorettore UniSannio e Docente di Matematica per Economia e Finanza / COMITATO SCIENTIFICO MASTER
Massimo Squillante è attualmente Prorettore presso l’Università degli studi del Sannio ed è stato Preside della facoltà di Scienze Economiche e Aziendali (SEA) della stessa.
Paolo Piscitello – Docente di Diritto Commerciale Unisob / COMITATO SCIENTIFICO MASTER
Nato a Napoli nel 1962, Paolo Piscitello ha conseguito nel 1984 la laurea in Giurisprudenza con lode presso l’Università Federico II di Napoli.
È componente di gruppi di ricerca nazionali ed internazionali volti ad approfondire tematiche di diritto commerciale ed è docente presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi Suor Orsola Benincasa.
Arturo Capasso – Docente di Finanza Aziendale UniSannio / COMITATO SCIENTIFICO MASTER
E’ docente di Finanza Aziendale e di Corporate Governance presso l’Università degli studi del Sannio, nonché docente di Business Analysis end Valutation del Master in Economics and Finance e del corso di laurea magistrale in Economics and Finance in lingua inglese.
Sergio Marotta – Docente Sociologia del mutamento sociale e del lavoro Unisob / COMITATO SCIENTIFICO MASTER
Laureato nelo 1989 in Giurisprudenza con lode presso l’Università Federico II di Napoli, oggi è professore associato di Sociologia giuridica presso l’Università degli studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Vincitore di numerosi concorsi e premi, è inoltre Presidente/Responsabile del Corso di laurea magistrale in Comunicazione pubblica e d’impresa presso l’Università Suor Orsola Benincasa.
Lucilla Gatt – Docente di Diritto delle nuove tecnologie, Diritto Civile Unisob / COMITATO SCIENTIFICO MASTER
Attualmente è titolare degli insegnamenti di diritto privato, diritto civile e diritto privato comparato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Napoli Suor Orsola Benincasa. E’ contitolare dell’insegnamento di diritto di famiglia e delle successioni presso la medesima Facoltà e dell’insegnamento di diritto dei mezzi di comunicazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione.
- 1
- 2
- Successivo