Blog
Netcomm Forum 2018: raggiungere i consumatori cinesi, Workshop approfondito.
Il 30 e il 31 di Maggio si terrà a Milano la XIII Edizione del più importante evento italiano di e-commerce, il NetcommForum, istituito dall’omonimo consorzio del commercio elettronico italiano e portavoce all’estero delle aziende operanti nel settore.
Le due giornate saranno dense di argomenti da trattare, basti considerare la presenza prevista di 166 espositori, 169 relatori e ben 79 workshop dove verranno affrontate le problematiche e le opportunità emergenti nel commercio digitale, tra cui il dibattito in merito alle occasioni di sviluppo delle aziende occidentali verso il mercato cinese.
L’argomento, nello specifico, verrà affrontato il 30 Maggio alle 14:00 Sala Blu 1 dove relazioneranno Mauro Camendulli e Jaqui Luo di East Media, società italiana nata con l’obiettivo di supportare le aziende del Made in Italy ad affacciarsi nei mercati orientali, con il fine di raggiungere commercialmente la grande platea di consumatori cinesi.
A tal proposito è evidente ormai l’interesse del consumatore cinese all’acquisto di prodotti occidentali e per il Nostro Paese si palesano opportunità immense da cogliere. Una dimostrazione è stata la vendita in Cina di 350 Alfa Giulia in 33 Secondi nel marzo del 2017 attraverso il portale di Alibaba.com, noto colosso del commercio elettronico mondiale Made in China, che ci rende coscienti della possibilità di richiesta e posizionamento commerciale dei nostri prodotti. E’ in effetti il colosso cinese esempio di come la Società cinese sia stata in grado di cogliere, dall’inizio del 21° secolo, le opportunità di raggiungere i nostri mercati occidentali facendo leva sull’ampia capacità produttiva industriale di cui dispone.
Verosimilmente oggi il discorso si inverte grazie al forte sviluppo economico dall’economia cinese degli ultimi decenni, creando un bacino di utenze fervido con ben 800 Milioni di utenti online e palesando per molte aziende italiane (e non solo) la domanda: come vendere in Cina?
Se è vero che le strategie di Web Marketing e i canali di vendita nel mercato Occidentali siano ben definiti, è altrettanto vero che essi non intercettano a pieno i sistemi adottati in Cina. Basti pensare che il principale motore di ricerca utilizzato dai cinesi sia Baidu che detiene il 75% della quota di mercato e non Google, quindi con esso si ridefiniscono completamente i meccanismi SEO, o che i principali social network siano Wechat, Weibo e Renren, quindi altre tipologie di Social Media Marketing.
Insomma, la risposta alla domanda come vendere in Cina non è univoca e si lega profondamente alle differenze culturali e digital, ma le potenzialità sono talmente alte che il nostro Bel Paese e il nostro brand Made in Italy non possono farsi scappare. Il workshop cercherà di rispondere a queste problematiche mostrando e analizzando tutti gli strumenti oggi a disposizione per… conquistare la Cina!
Ci vediamo al Workshop, non mancate!!!