Blog
World Retail Congress: innovare per vincere
- 11 Maggio 2018
- Pubblicato da: Diana Maria Giulia
- Categoria: ecommerce
Con l’avvento di internet e della vendita tramite e-commerce il bisogno di acquistare un determinato prodotto o servizio è cambiato: il consumatore è più esigente e più attento al risparmio. Secondo gli ultimi dati Istat sul settore del commercio, nell’ultimo anno sono calate ancora le vendite al dettaglio (sia nella grande distribuzione sia nei piccoli negozi), mentre continua a crescere l’e-commerce: + 2,4%.
Uno dei settori maggiormente interessati è quello dell’abbigliamento. Secondo l’ultimo osservatorio e-commerce b2c del Politecnico di Milano, gli acquisti online nell’abbigliamento (capi di vestiario, scarpe e accessori) l’anno scorso sono cresciuti del 28% e hanno raggiunto 2,5 miliardi di euro. Per raggiungere e fidelizzare i propri clienti quindi le piccole e le grandi aziende devono inevitabilmente seguire la strada della vendita online.
A supporto di chi si immerge nel mondo digitale, dal 2007 si svolge il World Retail Congress, forum dove si incontrano i leader del settore retail di oggi, start up e consulenti per condividere informazioni, esperienze e nuove chiavi di lettura per soddisfare le esigenze dei consumatori. Quest’anno il forum si è svolto a Madrid, al Marriott Auditorium, dal 17 al 19 aprile. E’ stato presentato da Pablo Isla, presidente di Inditex, che ha ribadito la necessità di “innovare per vincere” e l’importanza di essere omnicanale:
“Dobbiamo utilizzare la tecnologia per generare valore per i nostri clienti e offrire un’esperienza di brand senza interruzioni, indipendentemente dal fatto che qualcuno visiti il negozio o il sito web“.
Si punta ad un nuovo approccio verso il rischio, con nuovi modelli di business e a riscoprire l’arte di connettersi con i clienti attraverso un’ottima offerta di prodotti, un ottimo servizio e una grande rete di distribuzione, sia online che offline. Ha detto Dimas Gimeno, presidente di El Corte Ingles, catena di grandi magazzini spagnoli:
“Questo congresso riunisce centinaia di produttori e designer che hanno le catene di distribuzione per affrontare l’era digitale. Bisogna puntare sul progresso e ottenere la fiducia dei clienti” .
Maria Giulia Diana